TUTTI DOPPI al GREEN VELVET

TORINO – Il torneo a tutti doppi organizzato dal Green Velvet di via Loano 7 ha chiuso i battenti sabato 17 aprile con le finali di seconda e terza categoria. Mercoledì 14, come detto in chiusura della scorsa edizione, si era concluso il torneo di prima serie; il flash back ci riporta alla vittoria di Andrea Bellinello (Parella) su Antonio Buonocore (Massaua): appena dietro Luigi Betti (All Games) e Roberto Giordanino, settimese doc che gioca sotto le insegne del Csb Oropa. Enrico Marello (Ermitage), Matteo Polverino (All Games), Rino Cirillo (Massaua) e Gennaro Oliva, alfiere della “Granda”, hanno completato il girone conclusivo di prima categoria.


da sinistra Odello, Ana Alice Silva, Giordanino, Ressia, Buonocore, Pianezzola, Bellinello e Betti

Marco Melis (Bussoleno Dlf) è oro in seconda davanti a Serafino Ferro (Billard); bronzo per Giuseppe Califri (Brenta Cascine Vica) e Giacomo Platania (Parella), quest’ultimo ancora una volta nelle posizioni che contano. Alberto Merlo, profeta in patria, ha posto il sigillo in terza serie: l’atleta di casa ha sconfitto nel match clou un ottimo Giovanni Rossi (All Games), testimone delle “vecchia guardia” sempre sulla breccia; terza piazza ex aequo al bravo astigiano del Wanderpool Salvatore Rapisarda e Massimiliano Viola (Ermitage), a giorni papà.


da sinistra: Viola, Rapisarda, Rossi, Merlo, Valentino Salerno, Melis, Ferro, Califri e Platania

La manifestazione ha contato la partecipazione di 360 giocatori di tutte le categorie sotto la consueta abile direzione di gara del rivolese Giordano Pianezzola, quest’ultimo a condividere il merito della perfetta riuscita con Valter Odello e Massimo Ressia, titolari della struttura ospitante che si è confermata palcoscenico ideale per grandi avvenimenti sportivi; per Ressia, inoltre, il modo migliore per festeggiare in casa il titolo di Campione Provinciale di prima categoria appena conquistato.


da sinistra: Pianezzola, Odello, Merlo, Ressia e Salerno

Valentino Salerno, vice presidente provinciale Fibis, è intervenuto alla premiazione portando il saluto della Federazione e premiando i finalisti di un torneo avvincente e spettacolare con i succitati ed Ana Alice Silva, graziosa mascotte del torneo.