5° TROFEO PALABILARDO


da sinistra: M. Di Silvestro, Rinaldi , E. Di Silvestro, Zucchelli,
Sutera, Liperoti, A. Giordano, Ciampimi, Astorino, Miresse e Satti.

MONCALIERI – Domenica 16 febbraio si è conclusa la quinta edizione del Trofeo Palabiliardo, kermesse provinciale a tutti doppi organizzata dall’omonimo centro sportivo di Borgata Santa Maria. Il torneo, suddiviso in due raggruppamenti separati, ha visto il successo di Antonio Liperoti in quello riservato a Nazionali, prima e seconda categoria: il portacolori del Bill Top ha battuto nella finalissima Santo Sutera, stecca doc del Csb Amici del Biliardo di Pinerolo.


Antonio Liperoti premiato da Isabella Mickiewicz

Sul terzo gradino del podio si sono classificati Giordano Zucchelli (Massaua) e Maurizio Rinaldi (Il Birillo Uno Moncalieri); fermi ai quarti Pierluigi Tronci (Massaua), Mario Calosso (Sporting Chieri), Paolo Di Masi (The Best) e Giovanni Acconcia (The Best).

Le due griglie: Sutera batte nell’ordine il settimese dell’Oropa Roberto Giordanino, Calosso, Rinaldi mentre nella parte alta del tabellone, Liperoti avanza ai danni di Vittorio Betti, alfiere di casa, Acconcia e Zucchelli; il match clou, molto spettacolare e veramente ben giocato da entrambi i finalisti, premiava un Liperoti concentratissimo ed assai determinato.

Vittoria di Sergio Ciampini in terza categoria: l’atleta del Giona di Romano Canavese si è aggiudicato lo sprint conclusivo contro Domenico Astorino (Leo); bella e combattuta anche questa partita: l’esito ha premiato chi ha sbagliato di meno.


Ezio Di Silvestro premia Sergio Ciampini

Carmine Miresse (Il Birillo Uno Moncalieri) è "bronzo" insieme a Guglielmo Satti, che difende i colori del Club La Perla; appena dietro Sandro Ceppi (Sporting Chieri), Alessandro Ricco (Re di Denari Cafasse) ed i valsusini Domenico Ferrotta (L’Abitué Chiusa San Michele) e Silvano Maida (Bussoleno Dlf).

La gara ha contato 350 iscritti per una settimana intensa giocata sui sei tavoli del rinnovato e prestigioso Club di Antonio Giordano, Vittorio Betti, Maurizio ed Ezio Di Silvestro; targa ricordo al Direttore di Gara Franco Ler per mano della mascotte del Palabiliardo Isabella Mickiewicz, best model of Poland.