1° TORNEO GREEN VELVET


da sinistra: Porzionato, Ressia, Cirillo, Olivieri, Barroero e Odello

TORINO - Sabato 21 dicembre si è concluso il primo torneo Green Velvet, battesimo agonistico per il nuovo centro sportivo di via Loano 7. Valtero Odello, Massimo Ressia e Paolo Olivieri hanno voluto nella loro sala, da poco inaugurata, l'espressione globale del biliardo interprovinciale organizzando la gara a categorie separate, vero specchio della realtà per ogni giocatore. Una realtà anche di partecipazione con 472 iscritti il che costituisce un vero record per l'ultimo appuntamento dell'anno solare. Sui 5 tavoli del Club, la kermesse ha vissuto quindici giorni assai intensi: un programma ben suddiviso ed altrettanto ben condotto dal direttore di gara Giordano Pianezzola coadiuvato dagli arbitri federali del CPT.


foto di gruppo con i finalisti del Club Massaua

La cronaca: il raggruppamento d'Eccellenza registra la vittoria di Rino Cirillo su Ennio Campostrini (Giona Romano Canavese) : uno scontro fra titani che ha consegnato la palma d'oro al nazionale del Club Massaua. Sul podio anche Luigi Betti (All Games) ed Armino Mezzo (Billard Club). Ancora Massaua sul gradino più alto in seconda categoria con Walter Porzionato primo davanti a Salvatore Iula (Astoria Master Club); appena dopo si sono classificati Andrea Garzelli (Oropa) e Pierluigi Ruzzin (Il Birillo Uno Moncalieri).


Barroero premiato da Ressia e dal
Vice Presidente provinciale Valentino Salerno

Infine, in terza categoria, trionfo casalingo per merito di Ennio Barroero: l'alfiere di via Loano si è aggiudicato il match clou ai danni di Alessandro Ricco (Re di Denari Cafasse): alle loro spalle, l'astigiano del Wonderpool Giancarlo Steffenel e Franco Rubino, portacolori dello Sporting Chieri. Le note: Cirillo conferma l'attuale stato di forma che ultimamente lo porta sempre nelle posizioni che contano e davvero buona la performance espressa da Mezzo, il che attribuisce all'atleta di Giovanni Brocca nuovi stimoli per il prosieguo dell'annata; in seconda categoria, Tullio Comoglio (Astoria) torna fra i finalisti e ci vuole un ottimo Iula per fermare la sua corsa nei quarti; bravo anche Luciano Travaglia (Amici del Biliardo Pinerolo) fermato allo stesso turno dal vincitore assoluto; doppio successo, infine, per Barroero che non patisce la responsabilità di doversi affermare fra le mura amiche e conferma per Alessandro Ricco sempre ben piazzato nelle ultime uscite.


Il simpaticissimo staff del Green Velvet

Prima della premiazione, è stato ricordato Raniero Druetta, atleta del Club Amici del Biliardo, vittima pochi giorni addietro di una tragica disgrazia.