TORNEO ERMITAGE
i
finalisti di 2ª categoria (a sinistra) e quelli di 3ª (a destra)
TORINO - Domenica 6 luglio ha chiuso i battenti il torneo Ermitage, competizione in due gare separate per seconda e terza categoria organizzato dal centro sportivo omonimo di via Cenischia 26 B. Quasi trecento giocatori, nel complesso, hanno partecipato alla kermesse iniziata mercoledì 25 giugno; un buon numero di iscritti se si considera il fine stagione: ma vediamo come si sono risolte le due classifiche finali partendo dalla seconda serie.
da sinistra: Placido, Carol, Alasso, Acconcia e Salerno
da sinistra: Ciampini, Cirillo, Samuel, Mariella e Ariganello
Acconcia (All Games) si è imposto allo sprint su Luigi Ariganello (Massaua) dopo aver superato, nell'ordine, Roberto Marengo ( Nevada Sanfrè), Santo Grasso (Billard) ed il settimese dell'Olimpia Bruno Puddu in semifinale; nella parte alta del tabellone, Ariganello lascia per strada Marco Melis (Bussoleno Dlf), il compagno di squadra Silvio Testini e Salvatore Toro (New Olimpic), quest'ultimo nel match di accesso al gradino più alto del podio.
La vittoria premia il bravo atleta di via San Marino: Acconcia regola Ariganello con una buona ed oculata condotta di gara;terzi a pari merito si classificano Puddu e Toro. Appena fuori dalla zona medaglie giungono Testini, Piermario Gallizio (Leo), Grasso e Massimo Ressia (Green Velvet).
da sinistra: Paonessa, Sabrina, Elisa e Salvatore Mannarino
Maurizio Paonessa, settimese in forza al Csb Oropa di Torino, è oro in terza categoria: il portacolori del Club di Franco De Bartolo vince ai danni di Sergio Ciampini (Giona Romano Canavese) con Vincenzo Fiore (Billard) e Saverio De Lia (La Perla) a dividersi ex aequo la terza piazza; completano il quadro degli "otto" Lorenzo Cerruti (Re di Denari Cafasse), Cristian Paio (La Perla), Giuseppe Rinaldi (Il Birillo Uno Moncalieri) e Valter Picotto (Amici del Biliardo Pinerolo).
I vincitori sono stati premiati dal Vice Presidente Provinciale Valentino Salerno insieme con Salvatore, Elisa e Carol Mannarino titolari, questi ultimi, del centro sportivo Ermitage ed artefici della perfetta riuscita di tutta la manifestazione.
Ha diretto Giuseppe Ferrero coadiuvato dagli arbitri designati dal Cpt; alle fasi conclusive, sono intervenuti Pasquale Placido, che all'Ermitage conduce la scuola di apprendimento al giuoco del biliardo, Rino Cirillo, anch'egli istruttore al Massaua, e Stefano Alasso: tre stecche doc del Circo Verde Nazionale.