COPPA CAMPIONI A SQUADRE
Selezione Regione Piemonte

NOVARA - Domenica 8 giugno, presso il centro sportivo Accademia del Biliardo di rotonda Massimo d'Azeglio 9, si è disputata la selezione regionale della Coppa Campioni a Squadre.

BIELLA

da sinistra: Portalupi, Quarta, Gubernati, Lenti, Condello, Massimo
Secco (Pres. provinciale Biella), Motta e Pierluigi Avataneo (Pres. Regionale)

Ha vinto la formazione di Biella schierata con Quarta (ind. 5 birilli), Condello (ind. goriziana), Motta/Lenti (coppia 5 birilli) e Portalupi Gubernati (coppia goriziana) superando nella staffetta finale a tutti doppi l'équipe di Torino scesa in campo, rispettivamente, con Placido, Del Core, Cirillo/Stoppa e Viotto/Sperti; subito dopo si sono classificate Novara (Urdich, Prota, Carlesso/Patti, Farina/Pollastri) ed Alessandria (Bardozzo, Gho, Campi/Belnome, Lavagno/Porta).

TORINO

da sinistra: Placido, Stoppa, Sperti, Cirillo,Ciccarelli, Viotto, Raffaele
Di Gennaro (Pres. Prov. Torino), Del Core e Piero Faber (Dir. di Gara)

La cronaca: la defezione della squadra di Vercelli porta Novara in semifinale; intanto Torino passa il turno ai danni della formazione di Cossato, Alessandria blocca la rincorsa di Cuneo e Biella inizia la scalata al vertice del podio battendo Verbania. Il tabellone propone le semifinali Torino/Novara e Biella/ Alessandria; gli incontri si concludono ambedue sul 3 a 1 per le prime formazioni di ogni accoppiamento.

Inizia così il clou della manifestazione che assegna il diritto di partecipazione ai campionati italiani in programma dal 14 al 22 presso il Palais di Saint Vincent; Torino vince gli incontri individuale e coppia 5 birilli: gli altri vanno a Biella stabilendo il perfetto equilibrio.

Si va così alla staffetta, una partita ai 1000 punti a tutti doppi disputata da 4 frazionisti che si alternano ogni 250 punti realizzati. Torino, schierata con Del Core, Ciccarelli, Viotto e Placido si arrende a Biella (Lenti, Gubernati, Condello, Quarta): partita bene, nella seconda frazione perde il vantaggio acquisito consegnando un agile prosieguo ai biellesi; l'ultimo sprint vede il successo di Andrea Quarta su un grande Pasquale Placido che riesce a recuperare. Sull'ultimo tiro diretto, quest'ultimo realizza ma non si copre concedendo al giovane avversario la biglia di chiusura che Quarta non sbaglia.


Pierluigi Avataneo e Giuliano Badiali

Il Presidente Regionale Pierluigi Avataneo ed il suo vice Raffaele Di Gennaro hanno premiato i vincitori e consegnato la targa ricordo a Giuliano Badiali, titolare e play maker del prestigioso centro sportivo novarese.