Il Biliardo comincia con una cena
ospite d’eccezione il Presidente Federale Principi

 

Venerdì 3 gennaio si è svolta, presso il Ristorante del Centro Sportivo L’Abituè, la cena di inizio anno (solare) del Comitato Provinciale di Torino: ospiti d’eccezione il Presidente Federale Emanuele Principi, il Presidente Regionale Pierluigi Avataneo, il Delegato per la Provincia di Cuneo Manuela Degiovanni, il Presidente della Provincia di Biella Massimo Secco, il consigliere nazionale Roberto Badella. (qui sotto in successione fotografica)

 

Raffaele Di Gennaro, Presidente del CPT, ha introdotto i discorsi di rito esprimendo anche la personale soddisfazione del buon andamento generale sia per la gestione dell’attività agonistica, sia pure per ciò che concerne il rendiconto amministrativo. Dopo il saluto agli arbitri torinesi ed ai vari responsabili di settore intervenuti, Di Gennaro ha ceduto la parola al Presidente Principi il quale ha messo in risalto l’operatività e l’efficienza del Piemonte nella grande famiglia del biliardo sportivo: ha altresì riconosciuto il grande spirito di collaborazione che Torino e Provincia hanno sempre messo a disposizione dell’organo centrale. Gli ha fatto eco Avataneo evidenziando il grande supporto ricevuto da Di Gennaro soprattutto allorquando gli impegni istituzionali (ricordiamo che Avataneo è sindaco a Poirino) si accavallavano con quelli sportivi.

Ancora una volta l’Abitué ha offerto a questa riunione di inizio anno il miglior contesto gastronomico: Lucia Ferraris ha riproposto l’abilità culinaria in abbinamento alla genuinità dei piatti da lei stessa preparati: il marito Felice ed il figlio Fausto, che ricordiamo milita in prima categoria e difende assai bene il blasone di famiglia, hanno completato quella cornice di armonica allegria che ha caratterizzato la serata.

Ritornando al biliardo giocato, il Giudice Sportivo Regionale Massimo Rosso, visti gli atti relativi alla gara proprio qui giocata nel dicembre scorso, ha inflitto la squalifica fino a tutto il 27 gennaio 2003 al giocatore Alessandro Sticco, tesserato presso il Csb Ermitage di Torino, per comportamento irriguardoso nei confronti dell’arbitro e del direttore di gara.