TORNEO ASTORIA
TORINO Domenica 11 maggio si è concluso il Torneo Astoria, kermesse a scelta dacchito (5 birilli/tutti doppi) con handicap 7% di categoria e gara separata per la terza serie e femminile organizzato dal prestigioso centro sportivo di Antonietta Roberto e "Pippo" Troisi.
Placido tra Faber e Merzari
Pasquale Placido ha conquistato loro nel primo raggruppamento: il Nazionale dellErmitage ha superato in finale il prima categoria Claudio Viotto, portacolori del Club Massaua; alle loro spalle si sono classificate due temibili ed agguerrite seconde: Mario Calosso, alfiere dello Sporting Chieri, e Salvatore Iula, ultimo astoriano rimasto, con pieno merito, in lizza.
Viotto premiato da Salerno e Faber
da sinistra: Faber, Iula, Troisi, Calosso e Aiello
Antonino Loggia (New Olimpic), Costanzo Mottino (Astoria), Ennio Campostrini, Nazionale del Giona di Romano Canavese ed Antonio "Diabolik" Del Core (Gritty Bardonecchia) si sono piazzati nelle posizioni ai piedi del podio.
Lionello con Faber e Merzari
Ancora Vittorio Lionello agli onori della cronaca: il forte rappresentante de La Stecca, secondo pochi giorni or sono nel "Bromar" di Ferriera, ha meritatamente completato con successo la scalata al podio di terza categoria superando nel match clou Paolo Mazza (All Games), campione provinciale in carica.
Mazza tra Salerno e Faber
Terzi, a pari merito, Giancarlo Eterno (Massaua), autore di unottima prestazione come Massimo Tartaglia, compagno di squadra del vincitore; Sergio Ciampini (Giona), Saverio De Lia (La Perla), Antonino Conti (Bill Top) e Mario Tosatto (Ever Green Ciriè) sono giunti appena fuori dalla zona medaglie.
da sinistra: Salerno, Tartaglia, Aiello e Eterno
La competizione, curata sapientemente in ogni dettaglio dagli organizzatori e titolari Antonietta Roberto e "Pippo" Troisi, dal presidente del Csb Renzo Merzari e dal direttore tecnico Francesco Gravina, è stata altrettanto ben diretta dal rivolese Piero Faber con gli arbitri federali designati dal Cpt. Alla premiazione sono intervenuti Alessandro Aiello, a rappresentare la madre Antonietta Roberto convalescente, ed il vice presidente provinciale Valentino Salerno.