5° TORNEO A SQUADRE
TORINO - Domenica 15 ottobre ha chiuso i battenti la quinta edizione del Torneo a Squadre organizzato dal Csb Sport di piazza Carducci.
Sul gradino più alto del podio è salito il Birillo Uno - Moncalieri con la formazione composta da Antonio Ponzo, Nicola Traversi, Valter Citterio e Gianfranco Marsico che ha superato in finale il Palabiliardo - Moncalieri sceso in campo con Maurizio Di Silvestro, Roberto Marengo, Giuseppe Bono e Daniele Tridente.
|
|
il Birillo Uno: Ponzo, Traversi Marsico e Citterio |
il Palabiliardo: Tridente, Marengo, Bono e Di Silvestro |
Terze a pari merito si sono classificate le squadre torinesi dello Sport (Fulvio Arato, Bruno Ferrero, Lorenzo Marciandi, Ezio Deperte) e del New Olimpic (Andrea Manzato, Salvatore Lombardo, Massimiliano Pasini, Luigi Satti).
|
|
lo Sport: Marciandi, Ferrero, Deperte e Arato |
il New Olimpic: Lombardo e Satti |
Come tutti gli anni, il "patron" Marco Clerico, Presidente del Csb Sport, ha inserito nel calendario provinciale questa bella ed avvincente manifestazione in cui lo spirito di gruppo è forza trainante: ed è un vero peccato che gli altri centri sportivi non ne facciano richiesta di nulla-osta, privilegiando le normali formule individuali o, raramente, di coppia.
Il torneo a squadre, in cui si cimentano formazioni con giocatori di prima, seconda e terza categoria, è la forma più esaltante di associazione sportiva che dà vero significato e scopo di appartenenza allo stesso Csb creando un sano e leale campanilismo e lo stimolo a far crescere le categorie inferiori.
Tornando al torneo, ben 48 équipe hanno dato vita alla kermesse iniziata lunedì 9; oltre alle squadre già citate, erano entrate nel tabellone conclusivo il Club dell'Amicizia (Gianluca Torcetta, Riccardo Catinella, Gabriele Aquino, Salvatore Napoli) meritatamente nonostante fosse priva della sua punta di diamante "Saro" Scaramozzino ed il Massaua di Claudio Viotto, Davide Scordino, Pierluigi Tronci e Alfonso Albani: ambedue le squadre uscivano nel turno di spareggio per l'accesso alle semifinali sconfitte rispettivamente dallo Sport e dal New Olimpic.
Nella fase finale, il Palabiliardo ed il Birillo avevano ragione rispettivamente dello Sport e del New Olimpic; queste due affiatate formazioni davano vita ad un incontro bello ed incerto risoltosi con il successo dei moncalieresi di Giovanni Bima (Presidente del Birillo Uno) per la conquista del bellissimo trofeo messo in palio da Marco Clerico: citazione d'obbligo per il Vice "Mimmo" Latella, Odino Albiero (Direttore Sportivo) e Fulvio Arato (Direttore Tecnico) che hanno fornito un encomiabile supporto logistico per la perfetta riuscita della manifestazione.