TROFEO CITTA' DI RHO - 1ª Prova Campionato PRO
RHO - Domenica 29 ottobre Crocifisso Maggio si è imposto nella prima prova del Campionato Italiano Professionisti battendo in finale Gustavo Zito con un secco 3 a 1; alle loro spalle, a pari merito, si sono classificati Paolo Diomajuta e Vitale Nocerino.
da sinistra: il vincitore Crocifisso Maggio, Gustavo Zito 2° classificato e Vitale Nocerino giunto al 3° posto
Subito dopo sono giunti Pietro Guerrera, Gianni Bombardi, Salvatore Tirri e Marco Sala; il torneo, giocato al Palabiliardo di Terrazzano, ha fatto seguito al Trofeo Città di Rho, valido per il circuito Btp, iniziato giovedì 26 con 312 giocatori al nastro di partenza e vinto dal maceratese Marco Micucci davanti a Simone Spagna (LU) con Gianni Bombardi terzo ed Angelo Marchesano (NA) ottimo quarto.
Nutritissima la presenza di atleti piemontesi: tutte le migliori stecche regionali hanno partecipato alla gara, selezione per l'accesso alla prova con i 24 professionisti del tabellone. Il miglior risultato fra i torinesi in lizza lo ha ottenuto il Master Giancarlo Cavazzana giunto meritatamente nei sedicesimi ed il sempreverde "Carlin" Sandri del Palabiliardo di Moncalieri che ha conquistato la qualificazione alle finali.
Meno brillante del solito l'eporediese Ennio Campostrini che nella prova "Pro" è uscito di scena al primo turno ma ha le carte in regola per un pronto riscatto già dal prossimo appuntamento che vedrà impegnati tutti gli attori del Circo Verde Nazionale all' All Games di Torino.
La seconda tappa del circuito si svolgerà, infatti, nel prestigioso centro di via San Marino dal 5 al 10 dicembre; la New Proget, società che gestisce sotto l'egida della Fibis il Campionato, già da tempo sta operando in collaborazione con Paolo Scrivano e Luigi Cucinelli, titolari dell'All Games, per allestire nel migliore dei modi questa rassegna di campioni: uno spettacolo che manca ormai da troppo tempo nella nostra città, culla nei trascorsi del biliardo sportivo nazionale.
Ritornando al torneo, Maggio e Zito al termine dell'incontro decisivo sono andati al controllo anti-doping che rientra ormai della prassi ordinaria del nostro sport; va altresì ricordata la partecipazione del bustese Gianpiero Rosanna e del meneghino Gianni Bombardi, riammessi nei ranghi federali dopo il breve ed improduttivo escursus nel circuito biliardistico commerciale: due campioni che mancavano all'appello, due campioni che hanno tentato una forma alternativa per esprimere il loro talento, due campioni che la Federazione ha benevolmente riaccolto in seno dimostrando ancora una volta grande disponibilità ma altrettanta fermezza prima di ogni risoluzione.